Domande frequenti sui corsi Docenti.online
A chi sono rivolti i corsi?
I nostri corsi sono pensati in particolare per docenti, formatori e professionisti del mondo della scuola che desiderano potenziare le proprie competenze digitali e didattiche, aggiornarsi o reinventarsi in chiave tech. In pochi mesi, partendo anche da zero, è possibile acquisire competenze subito applicabili nella pratica professionale e spendibili nel mondo della scuola e non solo.
I percorsi sono aperti a tutti:
ai docenti che vogliono innovare la propria didattica con strumenti digitali;
a chi desidera aggiornarsi o riqualificarsi professionalmente;
a chi non ha esperienza nel settore ma vuole intraprendere un nuovo percorso formativo.
Non sono richiesti titoli di studio specifici: serve solo entusiasmo, curiosità e voglia di mettersi in gioco!
Posso seguire i corsi mentre studio o lavoro?
Docenti.online prevede corsi online on demand oppure in diretta webinar.
Corsi online on demand
Con queste offerte formative sono asincrone e hai la massima flessibilità in quanto è possibile frequentarli in completa autonomia 24h su 24 senza limiti di tempo e orario.
Corsi online in diretta webinar
Questa tipologia di corso è presenziale in modalità sincrona. Verifica il calendario delle lezioni per valutare la compatibilità del corso con i tuoi impegni lavorativi o di studio.
Cosa serve per frequentare il corso?
Per frequentare i corsi occorre un computer e una connessione stabile.
Suggeriamo ai nostri corsisti di avere anche cuffie e una postazione di lavoro/studio comoda.
Se perdo una lezione cosa accade?
Consigliamo ai nostri corsisti una frequenza costante e puntuale per i corsi in presenza in diretta webinar.
Nel malaugurato caso dovessi perdere una lezione non preoccuparti perché la mettiamo a disposizione dei nostri corsisti.
Che validità ha la certificazione finale del corso?
Tutti i corsi disponibili su docenti.online riportano in modo chiaro gli estremi di accreditamento e le modalità di utilizzo delle certificazioni finali, così da garantire trasparenza e affidabilità. Le certificazioni rilasciate possono essere utilizzate per fini curriculari, aggiornamento professionale o inserimento nelle graduatorie, e in molti casi sono riconosciute anche a livello internazionale, in oltre 160 paesi.
Quali sono le durate dei corsi?
Le durate dei corsi sono variabili e indicate in dettaglio all'interno del percorso formativo di tuo interesse.
Per i corsi online la durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale.
Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali.
In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
Per i corsi presenziali, normalmente inclusi anche di corso online, è previsto un monte ore espresso in chiaro e suddiviso tra teoria e pratica.
I corsi sono pensati per trasmettere tutte le conoscenze richieste per diventare un professionista digitale ed entrare nel mondo del lavoro rappresentando un valore aggiunto.
Che tipo di certificazione viene rilasciata?
Al termine del corso viene rilasciata una certificazione con tutti gli estremi di accreditamento, valida per l’inserimento nelle graduatorie scolastiche, per l’aggiornamento professionale o per l’utilizzo in ambito curriculare, secondo quanto indicato nella scheda informativa di ciascun percorso formativo.
Quanto costano i corsi?
Il costo dei corsi è variabile e dipende dalla modalità di frequenza, online o presenziale. All'interno del dettaglio di ciascun percorso formativo potrai verificarne il costo.
Come posso pagare il corso?
I metodi di pagamento sono i seguenti:
- bonifico bancario;
- carte di credito;
- PayPal: con pagamento anche in 3 rate senza interessi per importi compresi tra i 30 e i 2.000€. Termini e condizioni qui.
- Alma: con pagamento fino a 4 rate senza interessi per importi tra i 100 e i 2.500€.
- HeyLight: finanziamento digitale per importi fino a 5.000€, da 3 a 36 rate.
Condizioni di pagamento
A seconda della tipologia di corso prevediamo il pagamento in unica soluzione, con acconto + saldo o in a rate (fino a 36 rate a seconda del metodo di pagamento scelto).
Seleziona il corso di tuo interesse e verifica le modalità di pagamento previste.
Dopo il corso sono sicuro di essere assunto?
La partecipazione al corso e il conseguimento della certificazione non garantiscono l’assunzione automatica, ma rappresentano un valore aggiunto nel tuo percorso professionale. Le competenze acquisite e le certificazioni ottenute possono migliorare il tuo punteggio in graduatoria, aumentare le tue opportunità di incarico o costituire un elemento distintivo nel tuo curriculum, secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dalle specifiche esigenze delle istituzioni scolastiche.
Come funziona il Career Service?
Al termine del percorso formativo sarai supportato da un team dedicato per l'impostazione di un Curriculum Vitae efficace, per consigliarti ed impostare il tuo profilo LinkedIn. Inoltre ti insegneremo tutti i segreti per candidarti alle offerte di lavoro esistenti o potenziali, per prepararti ai colloqui e fare la differenza.
La frequenza dei nostri corsi include inoltre l'iscrizione al nostro Albo privato dei consulenti certificati per ciascuna figura professionale, un autorevole punto di incontro tra domanda e offerta qualificate. Periodicamente riceverai una mail con le posizioni aperte per poterti candidare.
Posso iniziare la libera professione?
Certamente sì! Al termine del percorso formativo potrai scegliere di intraprendere la libera professione o lavorare come freelance nel settore in cui ti sei formato. I corsi disponibili su docenti.online ti forniscono competenze pratiche e aggiornate, utili anche per avviare un’attività autonoma. Naturalmente, l’esperienza conta molto in questo tipo di percorso, ma se è ciò che desideri, avrai senz’altro gli strumenti per iniziare.
Inoltre, molti dei nostri corsi prevedono l’attribuzione di punteggio per le graduatorie scolastiche, che rappresentano uno dei principali canali di accesso all’insegnamento. Si tratta di un meccanismo di assunzione specifico per i docenti, basato su titoli e punteggi: ottenere una certificazione riconosciuta può quindi aiutarti non solo come libero professionista, ma anche nel percorso verso una futura assunzione nel mondo della scuola.
Troverò lavoro nella mia città?
I professionisti digitali e i docenti con competenze certificate sono richiesti su tutto il territorio italiano e, in alcuni casi, anche all’estero. Tuttavia, non possiamo garantirti un impiego nella tua città o in una zona specifica. Il mondo della scuola, ad esempio, prevede un sistema di graduatorie provinciali: iscrivendoti nelle province con più disponibilità di incarichi, potresti aumentare le tue possibilità di ottenere una supplenza o un incarico annuale.
Ti consigliamo di candidarti per tutte le posizioni compatibili con il tuo profilo e i tuoi obiettivi: potrai sempre valutare in seguito le proposte ricevute. In ogni caso, ti offriamo supporto per individuare le soluzioni più adatte alla tua zona di interesse o al tuo percorso professionale, anche in ottica di libera professione.
È possibile lavorare da remoto?
Sì, è possibile lavorare da remoto, soprattutto nel settore delle professioni digitali. Negli ultimi anni, molte aziende hanno adottato modalità di lavoro flessibili, offrendo posizioni completamente da remoto o in modalità ibrida. Quando ti candiderai, potrai facilmente individuare le opportunità che prevedono questa possibilità.
Nel contesto scolastico, invece, la maggior parte delle attività didattiche si svolge ancora in presenza, ma stanno emergendo anche nuove opportunità legate alla didattica digitale integrata, alla formazione online e ai progetti PNRR, che in alcuni casi prevedono forme di collaborazione a distanza, soprattutto per esperti esterni o formatori.
Domande frequenti per le aziende
Cosa possiamo fare per te?
Con Docenti.online puoi trovare talenti tech, già formati e pronti per l'ingresso nel mondo del lavoro, e soluzioni personalizzate per la tua azienda per potenziare le capacità digitali e raggiungere gli obiettivi di business.
I servizi dedicati alle aziende sono i seguenti:
- formiamo professionisti da zero;
- potenziamo le competenze dei tuoi dipendenti;
- puoi ottenere stage e assunzioni gratuitamente.
Questi servizi hanno un costo?
I servizi formativi dedicati alle aziende prevedono un costo e vengono realizzati su misura sulla base delle esigenze di ciascuna azienda.
Per l'assunzione degli studenti Docenti.online non è previsto alcun costo da parte dell'azienda. Si tratta di un punto di incontro tra domanda e offerta qualificate. Nel momento in cui i nostri candidati entrano in contatto con l'azienda le comunicazioni sono dirette e senza intermediari.